La campagna aveva 2 obiettivi: raccogliere 15.000 € per la traduzione e destinare un fondo di 25.000 € per ottenere completa proprietà del testo, così da permetterci di pubblicarlo sotto una licenza libera, cioè una licenza che segue pienamente le linee guida Debian per il software libero.
Terminata la campagna di Ulule, il primo obiettivo si concluse con la raccolta di 24.345 €. Mentre non fu possibile completare il fondo per la pubblicazione libera in quanto vennero raccolti solo 14.935 €, come annunciato inizialmente la campagna per la pubblicazione libera proseguì sul sito ufficiale del libro.
Mentre eravamo impegnati a tradurre il libro, le donazioni dedicate alla pubblicazione libera hanno continuato ad arrivare… così ad aprile 2012, il fondo fu completato ed è perciò possibile beneficiare di questo libro sotto i termini di una licenza libera.
Vorremmo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a queste campagne di raccolta fondi, sia con contributi in denaro che con il passaparola, senza di loro non avremmo potuto farlo.
5.2.2. Sostenitori individuali
Gli oltre 650 sostenitori nella raccolta fondi iniziale e le altre svariate centinaia che hanno contribuito successivamente fino a raggiungere l'obiettivo finale. È grazie a persone come loro che questo progetto è stato possibile. Grazie!
Vogliamo indirizzare il nostro speciale ringraziamento a chi ha contribuito con almeno 35 € (a volte anche molto di più!) al fondo per la pubblicazione libera. Siamo lieti ci siano tante persone che condividano i nostri valori di libertà e tuttavia ci abbiano voluto riconoscere un compenso per il lavoro che abbiamo dedicato a questo progetto.
Quindi grazie a: Alain Coron, Alain Thabaud, Alan Milnes, Alastair Sherringham, Alban Dumerain, Alessio Spadaro, Alex King, Alexandre Dupas, Ambrose Andrews, Andre Klärner, Andreas Olsson, Andrej Ricnik, Andrew Alderwick, Anselm Lingnau, Antoine Emerit, Armin F. Gnosa, Avétis Kazarian, Bdale Garbee, Benoit Barthelet, Bernard Zijlstra, Carles Guadall Blancafort, Carlos Horowicz — Planisys S.A., Charles Brisset, Charlie Orford, Chris Sykes, Christian Bayle, Christian Leutloff, Christian Maier, Christian Perrier, Christophe Drevet, Christophe Schockaert (R3vLibre), Christopher Allan Webber, Colin Ameigh, Damien Dubédat, Dan Pettersson, Dave Lozier, David Bercot, David James, David Schmitt, David Tran Quang Ty, Elizabeth Young, Fabian Rodriguez, Ferenc Kiraly, Frédéric Perrenot — Intelligence Service 001, Fumihito Yoshida, Gian-Maria Daffré, Gilles Meier, Giorgio Cittadini, Héctor Orón Martínez, Henry, Herbert Kaminski, Hideki Yamane, Hoffmann Information Services GmbH, Holger Burkhardt, Horia Ardelean, Ivo Ugrina, Jan Dittberner, Jim Salter, Johannes Obermüller, Jonas Bofjäll, Jordi Fernandez Moledo, Jorg Willekens, Joshua, Kastrolis Imanta, Keisuke Nakao, Kévin Audebrand, Korbinian Preisler, Kristian Tizzard, Laurent Bruguière, Laurent Hamel, Leurent Sylvain, Loïc Revest, Luca Scarabello, Lukas Bai, Marc Singer, Marcelo Nicolas Manso, Marilyne e Thomas, Mark Janssen — Sig-I/O Automatisering, Mark Sheppard, Mark Symonds, Mathias Bocquet, Matteo Fulgheri, Michael Schaffner, Michele Baldessari, Mike Chaberski, Mike Linksvayer, Minh Ha Duong, Moreau Frédéric, Morphium, Nathael Pajani, Nathan Paul Simons, Nicholas Davidson, Nicola Chiapolini, Ole-Morten, Olivier Mondoloni, Paolo Innocenti, Pascal Cuoq, Patrick Camelin, Per Carlson, Philip Bolting, Philippe Gauthier, Philippe Teuwen, PJ King, Praveen Arimbrathodiyil (j4v4m4n), Ralf Zimmermann, Ray McCarthy, Rich, Rikard Westman, Robert Kosch, Sander Scheepens, Sébastien Picard, Stappers, Stavros Giannouris, Steve-David Marguet, T. Gerigk, Tanguy Ortolo, Thomas Hochstein, Thomas Müller, Thomas Pierson, Tigran Zakoyan, Tobias Gruetzmacher, Tournier Simon, Trans-IP Internet Services, Viktor Ekmark, Vincent Demeester, Vincent van Adrighem, Volker Schlecht, Werner Kuballa, Xavier Neys e Yazid Cassam Sulliman.